Contest
———-
Contest studentesco “Perché Ingegneria Chimica?”
A seguito della procedura di valutazione effettuata dalla Commissione designata dal GRICU e della valutazione pubblica basata sulle interazioni sul profilo LinkedIn del GRICU, essendo l’elaborato destinatario del premio “Scelto dal pubblico” coincidente con uno di quelli selezionati dalla Commissione come “Miglior Elaborato”, la Commissione ha ammesso al godimento del premio GRICU un ulteriore elaborato per poter assegnare complessivamente i 3 premi.
I Vincitori sono:
—————————-
Il Gruppo di Ingegneria Chimica dell’Università (GRICU), con la collaborazione dei corsi di laurea e laurea magistrale in ingegneria chimica delle università italiane, bandisce il concorso “Perché Ingegneria Chimica?” con l’obiettivo di promuovere l’ingegneria chimica attraverso la creazione e la diffusione di contenuti comunicativi e multimediali, in grado di far comprendere importanza, ruolo strategico, varietà e rilevanza dei contributi che quest’area dell’ingegneria fornisce alla società.
La partecipazione al concorso è riservata a gruppi di studentesse e studenti (minimo 1, massimo 3) regolarmente iscritti a un corso di studi presso istituzioni universitarie italiane, dei quali almeno una/uno iscritto a corsi di laurea/laurea magistrale in Ingegneria Chimica.
I partecipanti sono invitati a presentare, entro l’8 giugno, elaborati nelle seguenti categorie:
- Pitch (3-5 minuti): video basato su tecniche narrative o animazioni originali che fornisce una introduzione alla ingegneria chimica, anche con riferimento a suoi aspetti o settori specifici, da impiegare come contenuto web o social.
- Elevator Pitch (1 minuto): videomessaggio breve per stimolare interesse e curiosità verso l’ingegneria chimica nelle studentesse e negli studenti della scuola superiore, da impiegare come contenuto social.
- Infografica/Storyboard/Fumetto: rappresentazioni visive o grafiche o sceneggiature di scoperte, processi o sviluppi professionali nell’ambito dell’ingegneria chimica.
Il Concorso prevede l’aggiudicazione di tre premi consistenti in contributi in denaro e nella partecipazione gratuita al Convegno GRICU 2025 – Challenging Chemical Engineering che si svolgerà a Ischia dal 14 al 17 settembre 2025.